Cos'è nastro azzurro?

Ecco le informazioni su Nastro Azzurro, formattate in Markdown con collegamenti interni:

Nastro Azzurro

Nastro Azzurro è un marchio di birra italiano di tipo pale lager, prodotto dalla birreria Peroni. È una delle birre italiane più conosciute a livello internazionale.

  • Storia: La birra è stata lanciata nel 1963, prendendo il nome dal Nastro Azzurro, il premio conferito alla nave italiana Rex per aver attraversato l'Oceano Atlantico nel tempo più breve. Il nome evoca quindi un'idea di velocità, successo e italianità.

  • Caratteristiche: Nastro Azzurro è caratterizzata da un colore dorato chiaro e un sapore fresco e leggermente amarognolo. Viene prodotta con mais Nostrano® e luppoli finemente aromatici.

  • Distribuzione: È distribuita in numerosi paesi in tutto il mondo ed è spesso associata a eventi legati alla moda e allo stile italiano.

  • Produzione: La birra è prodotta negli stabilimenti Peroni in Italia, utilizzando processi di produzione moderni e rigorosi controlli di qualità.

  • Packaging: La bottiglia e il packaging di Nastro Azzurro sono riconoscibili per il loro design elegante e distintivo.

  • Marketing: Il marchio è spesso sponsor di eventi sportivi e culturali, contribuendo alla sua immagine internazionale.

  • Tipo di birra: È classificata come una https://it.wikiwhat.page/kavramlar/pale%20lager, ovvero una birra a bassa fermentazione, chiara e rinfrescante.

  • Proprietà: Nastro Azzurro, come tutte le birre, contiene [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/alcol](https://it.wikiwhat.page/kavramlar/alcol] e pertanto va consumata con moderazione.

  • Curiosità: La bottiglia di Nastro Azzurro è stata disegnata dall'artista [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Pino%20Spagnulo](https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Pino%20Spagnulo].